Beneficiari |
- Familiari* conviventi dell'iscritto o del pensionato deceduto
- Convivente more uxorio risultante dallo stato di famiglia dell'iscritto o del pensionato deceduto
- Titolari di pensione diretta cancellati dagli Albi, indiretta e di reversibilità
|
Presupposti |
- Situazione di difficoltà economica, tale da non consentire di farvi fronte con i propri mezzi,
determinata da evento non prevedibile e non causato da comportamento volontario
|
Requisiti |
- ISEE non superiore a € 30.000,00
|
Misura Contributo |
- Non superiore all'ammontare della pensione minima erogata dalla Cassa nell'anno precedente quello della domanda
- Trattamento reiterabile una sola volta per lo stesso evento
- In presenza di più richiedenti facenti parte dello stesso nucleo familiare l'ammontare dell'erogazione potrà essere aumentato del 20%
per ogni componente del nucleo familiare oltre il richiedente
|
Forma della Domanda |
- Domanda dell'interessato, inoltrata alla Cassa in via telematica o cartacea (raccomandata a.r.), corredata della prescritta documentazione
- La domanda può essere inviata anche tramite il Consiglio dell'Ordine territorialmente competente in relazione alla residenza del richiedente
- Utilizzo esclusivo del modulo predisposto e approvato dal CdA
|
Termini Procedimento |
- 90 giorni decorrenti:
- dal ricevimento della domanda
- dalla data di ricevimento della domanda regolarizzata o integrata in caso di domanda incompleta
- dalla modificazione di elementi essenziali della domanda da parte dell'istante
|
Note |
* Si intendono familiari: il coniuge, il convivente more uxorio, parenti di primo e secondo grado e i soggetti di cui all'art. 433 c.c., se e in quanto a carico del defunto
|