AREA SALUTE

Art.10, lettera a) COPERTURA DEI GRAVI EVENTI MORBOSI E DEI GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI
Beneficiari
  • Iscritti alla Cassa, compresi i pensionati ancora iscritti agli Albi
Presupposti
  • Gravi eventi morbosi e grandi interventi chirurgici previsti nella polizza
Misura Rimborso
  • Misura e modalità stabilite nella polizza
Forma della Domanda
  • Domanda dell'interessato alla compagnia di assicurazione, corredata della documentazione prevista in polizza
Note Possibilità per l'iscritto, con onere a proprio carico, di estendere volontariamente la copertura:
  • per eventuali prestazioni integrative
  • ai familiari conviventi
Art.10, lettera b) CONVENZIONI CON CASE DI CURA, ISTITUTI TERMALI, CLINICHE ODONTOIATRICHE
Beneficiari
  • Iscritti alla Cassa, compresi i pensionati ancora iscritti agli Albi
Presupposti
  • Necessità di ricorrere a prestazioni o ricoveri in case di cura, a cicli di cure termali e a cure odontoiatriche
Requisiti
  • Regolarità comunicazioni reddituali alla Cassa
Misura Contributo
  • Facilitazioni e sconti per prestazioni erogate in regime di convenzione alle condizioni ivi previste
Forma della Domanda
  • Modalità previste nelle convenzioni
Art.10, lettera c) INTERVENTI DI MEDICINA PREVENTIVA
Beneficiari
  • Iscritti alla Cassa, compresi i pensionati ancora iscritti agli Albi
Presupposti
  • Prestazioni cliniche, sanitarie o diagnostiche finalizzate a prevenire l'insorgenza di patologie
Requisiti
  • Regolarità comunicazioni reddituali alla Cassa
Misura Contributo
  • Facilitazioni e sconti per prestazioni erogate in regime di convenzione alle condizioni ivi previste o attraverso la stipula di polizza collettiva con onere in tutto o in parte a carico della Cassa
Forma della Domanda
  • Modalità previste nella convenzione/polizza
Art.10, lettera d) POLIZZE ASSISTENZA PER LUNGA DEGENZA, PREMORIENZA E INFORTUNI
Beneficiari
  • Iscritti alla Cassa, compresi i pensionati ancora iscritti agli Albi
Presupposti
  • Condizioni di non autosufficienza, infortuni e premorienza dell'iscritto
Misura Contributo
  • Determinata nelle polizze
Forma della Domanda
  • Modalità previste nelle polizze
Art.10, lettera e) CONVENZIONI PER L'ATTIVAZIONE DI PRESTITI IPOTECARI VITALIZI
Beneficiari
  • Iscritti alla Cassa e pensionati anche non iscritti agli Albi
Presupposti
  • Proprietà di immobile da parte del richiedente
Note
  • Disciplina di dettaglio prevista dalla L. n.248/2005 e dalla L. n.44/2015
Art.10, lettera f) CONTRIBUTO PER SPESE DI OSPITALITÀ IN ISTITUTI PER ANZIANI, PER MALATI CRONICI O LUNGODEGENTI
Beneficiari
  • Iscritti alla Cassa
  • Titolari di pensione a carico della Cassa
Presupposti
  • Ospitalità in istituti per anziani, malati cronici e lungodegenti
  • Spese di ospitalità non soggette a rimborso parziale o totale da parte di altri Enti assistenziali pubblici o privati
Requisiti
  • Per gli iscritti e per i pensionati attivi: regolarità comunicazioni reddituali alla Cassa
Misura Contributo
  • Determinata nel bando annuale deliberato dal CdA
Forma della Domanda
  • Domanda dell'interessato inoltrata alla Cassa in via telematica o cartacea (raccomandata a.r.) con allegata la documentazione indicata nell'apposita modulistica
  • La domanda può essere inviata anche:
    • per gli iscritti: tramite il Consiglio dell'Ordine di appartenenza
    • per i non iscritti: tramite il Consiglio dell'Ordine territorialmente competente in relazione alla residenza del richiedente
Termini Procedimento
  • entro 90 gg. dal termine di scadenza fissato nel bando
Art.10, lettera g) CONTRIBUTO PER SPESE DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE TEMPORANEA
Beneficiari
  • Iscritti alla Cassa
  • Titolari di pensione a carico della Cassa
Presupposti
  • Malattia o infortunio di carattere acuto e temporaneo
Requisiti
  • Ultimo reddito imponibile dichiarato non superiore a € 30.000,00
  • Assistenza prescritta da sanitario e praticata da personale infermieristico qualificato
  • Per gli iscritti e per i titolari di pensione attivi: regolarità comunicazioni reddituali alla Cassa
Misura Contributo
  • Rimborso delle spese per un massimo di € 500,00 mensili, deliberato dalla Giunta Esecutiva, fino a sei mesi nei casi di particolare gravità
Forma della Domanda
  • Domanda dell'interessato inoltrata alla Cassa in via telematica o cartacea (raccomandata a.r.) con allegata la documentazione indicata nell'apposita modulistica
  • La domanda può essere inviata anche:
    • per gli iscritti: tramite il Consiglio dell'Ordine di appartenenza
    • per i non iscritti: tramite il Consiglio dell'Ordine territorialmente competente in relazione alla residenza del richiedente
Termini Procedimento
  • 90 giorni decorrenti:
    • dal ricevimento della domanda
    • dalla data di ricevimento della domanda regolarizzata o integrata in caso di domanda incompleta
    • dalla modificazione di elementi essenziali della domanda da parte dell'istante
Note In caso di assistenza notturna e diurna il contributo può essere erogato per una sola fattispecie
Art.10 lettera f) -  Contributo per spese di ospitalità in istituti per anziani, per malati cronici o lungodegenti
BANDO N. 4/2023 PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER SPESE DI OSPITALITÀ IN CASE DI RIPOSO O ISTITUTI DI RICOVERO PUBBLICI O PRIVATI PER ANZIANI, MALATI CRONICI O LUNGODEGENTI
Art.10 lettera g) -  Contributo per spese di assistenza infermieristica domiciliare temporanea
Modulo Richiesta contributo per spese di assistenza infermieristica domiciliare temporanea